Permesso di costruire
Oggetto | Permesso di costruire |
Area tematica | Servizio Gestione del Territorio |
Descrizione | Questo procedimento si utilizza per dare avvio a un'attività di edilizia privata quando i lavori che si prevede di eseguire modificano in modo sostanziale lo stato fisico e funzionale delle aree e dei fabbricati, come per esempio le nuove costruzioni o gli interventi di ristrutturazione. Il procedimento è previsto dalla Legge Regionale n. 19/2009 "Codice regionale dell'edilizia" per tutti gli interventi aventi rilevanza urbanistica ed edilizia definiti dall'articolo 4 della medesima norma sul territorio inedificato e sul patrimonio edilizio esistente.ni sono tenute a procedere al controllo, anche a campione, della veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora da tale controllo emerga la non veridicità del contenuto delle stesse è prevista la punizione ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, nonché la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della falsa dichiarazione. Nei rapporti con i privati invece la dichiarazione sostitutiva è ammessa quando gli stessi vi consentono, in tal caso è necessario procedere all'autentica della firma. La norma di riferimento è l'articolo 47 del T.U. 445/2000 in materia di documentazione amministrativa. |
Responsabile del procedimento | p.i. Donadelli Mario |
Responsabile del Servizio | p.i. Donadelli Mario |
Recapiti telefonici * | 0428/90161 int. 1 |
Casella istituzionale di posta elettronica * | tecnico@com-pontebba.regione.fvg.it |
Termine per la conclusione (giorni) | 60 |
In base alla norma | Art. 19 e 24 dalla Legge Regionale n. 19/2009 e s.m.i. "Codice regionale dell'edilizia" |
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni) | 40 |
Uffici e Servizi | Servizio Gestione del Territorio |
Tesoreria | Unicredit Banca S.p.A. filiale di Pontebba IBAN - IT36H0200864100000103466315; Conto Postale: n°11267333 |
* Tali recapiti devono essere utilizzati anche per ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso. | - |
Modelli
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per il rilascio del permesso di costruire viene presentata dalla persona fisica o giuridica proprietaria delle aree o dei fabbricati interessati o da altri soggetti nei limiti in cui è loro riconosciuto il diritto di eseguire le opere.
COME COMPILARE LA DOMANDA
La domanda deve essere compilata utilizzando il modello allegato.
ALLEGATI ALLA DOMANDA
L'elenco degli allegati alla domanda è contenuto nel "modulo permesso di costruire" allegato.
Versamento di euro 57,00 per diritti di segreteria pagabili con causale: Diritti di Segreteria permesso di costruire presso la Tesoreria Comunale Credito Cooperativo Friuli Sc - Agenzia di Chiusaforte IBAN - IT29 E 07085 64490 030210044832 o tramite Conto Postale: n°11267333.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere consegnata al Comune in uno dei seguenti modi:
- direttamente, consegnandola all'ufficio di riferimento, all'Ufficio Protocollo durante gli orari di apertura al pubblico;
- tramite fax;
- tramite posta (ordinaria - in questo caso non c’è garanzia di ricevimento - o raccomandata);
- tramite posta elettronica “semplice”, all'indirizzo dell'ufficio di riferimento o del Comune, se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità (in questo caso non c’è garanzia di ricevimento);
- tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune interessato se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità, in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR.
COSA FARE SE L’UFFICIO NON RISPONDE
Se il Responsabile del procedimento indicato nella sezione riferimenti non risponde entro il termine per la conclusione indicato nella stessa sezione, il cittadino può chiedere al Segretario Generale del Comune di Pontebba di farlo al suo posto, avvalendosi del potere sostitutivo in caso di inerzia per mancata o tardiva emanazione di provvedimenti nei termini da parte dei responsabili inadempienti che gli è stato conferito dalla Giunta Comunale. Se si tratta di un procedimento relativo all'avvio e all'esercizio dell'attività di impresa, in presenza di particolari condizioni, è possibile attivare il potere sostitutivo con contestuale richiesta di eventuale indennizzo da ritardo.
TERRE E ROCCE DA SCAVO
In data 10/08/2012 il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare con decreto n. 161 ha approvato il "Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo", che prevede che per tutte le pratiche edilizie debba essere presentato il "Piano di Utilizzo" redatto in base a quanto disposto dal citato decreto ministeriale.
Il Piano di Utilizzo deve essere presentato 90 giorni prima dell'inizio dei lavori e deve essere approvato dal Comune.