Denuncia di nascita

Oggetto Denuncia di nascita
Area tematica Servizio Demografico
Descrizione La denuncia di nascita deve essere presentata entro dieci giorni dal verificarsi dell'evento.
Responsabile del procedimento dott.ssa Leschiutta Paola
Responsabile del Servizio dott. ssa Leschiutta Paola
Recapiti telefonici * 0428/90161 int. 2
Casella istituzionale di posta elettronica * anagrafe@com-pontebba.regione.fvg.it
Termine per la conclusione (giorni) Al momento della richiesta.
In base alla norma -
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni) -

CHI PUÒ PRESENTARE LA DENUNCIA
La denuncia di nascita deve essere presentata da uno dei genitori, da un procuratore speciale, oppure dal medico o dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto. Se la nascita riguarda un figlio di genitori non coniugati che entrambi intendono riconoscere, è necessaria la presenza di tutti e due.

DOVE E QUANDO PRESENTARE LA DENUNCIA
La denuncia deve essere presentata all'Ufficio di Stato Civile del Comune dove si è verificato l'evento o dove i genitori hanno la residenza, entro 10 giorni dalla nascita.
Può anche essere resa entro tre giorni dalla nascita presso la Direzione Sanitaria dell'ospedale o della casa di cura in cui è avvenuta la nascita.

COSA PORTARE:
- documento di identità valido;
- attestato di nascita rilasciato dall'ostetrica che ha assistito al parto.

INFORMAZIONI UTILI
L'atto viene immediatamente registrato e comunicato all'Ufficio Anagrafe, oppure viene trasmesso al Comune di residenza della madre, se diverso da quello in cui è avvenuta la nascita.
Il Comune provvede ad inviare i dati del neonato al Ministero delle Finanze per l'attribuzione del codice fiscale.