Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire

Oggetto Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire
Area tematica Servizio Gestione del Territorio
Descrizione In alternativa al permesso di costruire possono essere realizzati mediante segnalazione certificata di inizio attività gli interventi di cui all'articolo 19 della L.R. 19/2009:
a) gli interventi di nuova costruzione non realizzabili in segnalazione certificata di inizio attività o in attività edilizia libera, anche asseverata;  
b) gli interventi di ampliamento e la realizzazione di pertinenze o altre strutture, anche non pertinenziali, non realizzabili in segnalazione certificata di inizio attività o in attività edilizia libera, che comportano un aumento superiore al 20 per cento della volumetria utile dell'edificio o dell'unità immobiliare esistente;  
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino a un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A e B0, comportino mutamenti della destinazione d'uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell' articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137);  
d) gli interventi di ristrutturazione urbanistica;  
e) gli interventi di trasformazione territoriale;  
f) gli interventi di ampliamento di cui all' articolo 35, comma 3, e le misure per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente di cui all'articolo 39 bis, gli interventi di recupero di cui all'articolo 39, comma 2, e di restauro e risanamento conservativo, nei casi in cui comportino aumento delle unità immobiliari e gli interventi di cui alle misure straordinarie individuate dall' articolo 57.  
È comunque salva la facoltà dell'interessato di chiedere il rilascio del permesso di costruire per la realizzazione degli interventi realizzabili in segnalazione certificata di inizio attività, previo versamento del contributo di costruzione se dovuto ai sensi dell' articolo 29 , e dei diritti di istruttoria stabiliti dal Comune. In tali casi la violazione della disciplina urbanistico-edilizia è soggetta all'applicazione delle sanzioni previste per gli interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività.  
Responsabile del procedimento p.i. Donadelli Mario
Responsabile del Servizio p.i. Donadelli Mario
Recapiti telefonici * 0428/90161 int. 1
Casella istituzionale di posta elettronica * tecnico@com-pontebba.regione.fvg.it
Termine per la conclusione (giorni) 30
In base alla norma Art. 18 della Legge Regionale n. 19/2009 s.m.i. "Codice regionale dell'edilizia"
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni)  
Uffici e Servizi Servizio Gestione del Territorio
Tesoreria Credito Cooperativo Friuli S.C. filiale di Chiusaforte
IBAN - IT 29 E 07085 64490 030210044832; Conto Postale: n°11267333  
* Tali recapiti devono essere utilizzati anche per ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso.  

CHI PUO' PRESENTARE LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ IN ALTERNATIVA A PERMESSO DI COSTRUIRE

La Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire  sono presentate dal proprietario dell'immobile o da altri soggetti nei limiti in cui è loro riconosciuto il diritto di eseguire le opere

Si considerano tra i soggetti a cui è riconosciuto il diritto di eseguire opere edilizie ai sensi del comma 1 , oltre il proprietario:

a) il titolare di diritti di superficie, usufrutto, uso e abitazione e di altri diritti reali;

b) l'affittuario di fondo rustico;

c) il concessionario di beni demaniali;

d) il titolare di diritti edificatori riconosciuti in un contratto o in altro atto giuridico riconosciuto dalla legge;

e) il destinatario di ordini dell'autorità giudiziaria o amministrativa aventi a oggetto l'intervento.

 

COME PRESENTARE  LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ IN ALTERNATIVA A PERMESSO DI COSTRUIRE

La Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire  deve essere compilata utilizzando il modello allegato.

La Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire e può essere consegnata al Comune in uno dei seguenti modi:

- direttamente, consegnandola all'ufficio di riferimento o all'Ufficio Protocollo durante gli orari di apertura al pubblico;

- tramite posta (ordinaria - in questo caso non c’è garanzia di ricevimento - o raccomandata);

- tramite posta elettronica “semplice”, all'indirizzo dell'ufficio di riferimento o del Comune, se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità (in questo caso non c’è garanzia di ricevimento);

- tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune interessato se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità, in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR.

ALLEGATI ALLA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ IN ALTERNATIVA A PERMESSO DI COSTRUIRE

Documentazione indicata nella sceda 3 e scheda 4 allegati

- Versamento di euro 57,00 per  diritti di segreteria pagabili per  diritti di segreteria – Causale: Diritti di Segreteria per DIA in alternativa al permesso di costruire pagabili presso la Tesoreria Comunale  Credito Cooperativo Friuli S.C. filiale di Chiusaforte IBAN - IT 29 E 07085 64490 030210044832

o tramite Conto Postale n° 11267333.

 

COME SI CONCLUDE IL PROCEDIMENTO

Dopo aver presentato la Segnalazione certificata di inizio attività in alternativa a permesso di costruire, è necessario attendere 30 giorni per consentire all'Ufficio di verificare la regolarità dell'attività edilizia. Trascorsi 30 giorni senza che l'Ufficio intervenga nel procedimento, si può dare inizio ai lavori che devono essere conclusi entro tre anni.