Cremazione
Oggetto | Cremazione |
Area tematica | Servizio Demografico |
Descrizione | I familiari di un defunto che abbia espresso la volontà di venire cremato devono chiedere al Comune l'autorizzazione ad eseguire la cremazione presentando una "manifestazione di volontà". |
Responsabile del procedimento | dott. ssa Leschiutta Paola |
Responsabile del Servizio | dott. ssa Leschiutta Paola |
Recapiti telefonici * | 0428/90161 int. 2 |
Casella istituzionale di posta elettronica * | anagrafe@com-pontebba.regione.fvg.it |
Termine per la conclusione (giorni) | 30 giorni |
In base alla norma | Regolamento comunale sul procedimento amministrativo. |
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni) | Al momento della richiesta. |
CONTENUTO DELLA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ
Nella manifestazione di volontà i familiari dichiarano che il defunto aveva manifestato la volontà di essere cremato.
CHI PUÒ PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ
La manifestazione di volontà deve essere presentata dai parenti più prossimi (nell'ordine: coniuge, figli, genitori, fratelli, sorelle, nipoti ecc.).
QUANDO E COME PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ
La manifestazione di volontà deve essere presentata contestualmente alla denuncia di morte, direttamente all'Ufficio di Stato Civile.
COSA PORTARE
È necessario portare con sé un documento di identità valido.
PRECISAZIONE
Le ceneri del defunto che non abbia personalmente presentato diversa volontà in vita, devono essere tumulate in un pubblico cimitero o detenute in casa.
Non è possibile, in questo caso, spargere le ceneri.