Cambio di residenza - iscrizione

Oggetto Cambio di residenza - iscrizione
Area tematica Servizio Demografico
Descrizione Questo procedimento si utilizza per il trasferimento di residenza da un diverso Comune, il cambiamento di indirizzo nello stesso Comune e per il trasferimento dall'estero
Responsabile del procedimento dott. ssa Leschiutta Paola
Responsabile del Servizio dott.ssa Leschiutta Paola
Recapiti telefonici 0428/90161 int. 2
Casella istituzionale di posta elettronica * anagrafe@com-pontebba.regione.fvg.it
Termine per la conclusione (giorni) 45 giorni
In base alla norma D.p.r. 223/1989 e D.L.5/2012 conv.L35/2012

COME COMPILARE LA DICHIARAZIONE
La dichiarazione deve essere compilata utilizzando il modello allegato.
La mancata compilazione dei campi relativi a dati obbligatori comporta l'impossibilità di ricevere la dichiarazione.

COME PRESENTARE LA DICHIARAZIONE
La dichiarazione anagrafica di cambio di residenza può essere presentata:
- direttamente presso l'Ufficio Anagrafe del Comune nel quale si intende fissare la residenza, che provvederà a ricevere la dichiarazione già compilata. L'Ufficio Anagrafe può inoltre compilare la dichiarazione assieme all'interessato, che in questo caso dovrà portare con sé un documento di identità in corso di validità e i seguenti documenti relativi a sé e a tutti i familiari e/o conviventi: codice fiscale, patente italiana di guida (se posseduta); libretti di circolazione di eventuali auto, rimorchi, motoveicoli o ciclomotori;
- tramite raccomandata;
- tramite fax;
- tramite posta elettronica. Questa possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
   - che la dichiarazione sia sottoscritta con  firma digitale e/o altri strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione; 
    -  che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la posta elettronica certificata del richiedente; 
    - che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.

ALLEGATI
- Fotocopia dei documenti di identità del richiedente e di tutte le persone che, assieme al richiedente, trasferiscono la residenza.

ULTERIORI ALLEGATI PER I CITTADINI RESIDENTI IN UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA
-Vedi documento allegato B
ULTERIORI ALLEGATI PER I CITTADINI RESIDENTI IN UNO STATO NON APPARTENENTE ALL'UNIONE EUROPEA
-Vedi documento allegato A

INFORMAZIONI UTILI
La nuova residenza avrà decorrenza dalla data della dichiarazione dell'interessato, sarà comunque registrata entro due giorni lavorativi successivi alla richiesta d'iscrizione anagrafica. Il procedimento si intende concluso trascorsi 45 giorni dalla data di presentazione dell'istanza, qualora i requisiti risultino accertati.

Nel caso di dichiarazioni non rispondenti al vero viene disposta la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace che comporta la segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese e gli esiti degli accertamenti.
L'aggiornamento del cambio di residenza sulla patente e sulla carta di circolazione avviene d'ufficio previa compilazione della parte del modello relativa ai dati di patente e carta/e di circolazione. In seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. 16/01/2013, n. 15, la Motorizzazione Civile non invierà più all'interessato l'etichetta adesiva per la patente di guida, riportante il nuovo indirizzo. La norma, infatti, si prefigge di adeguare le patenti rilasciate in Italia agli standard europei i quali non prevedono l'indicazione della residenza.

Importante per chi utilizza la tessera per la benzina agevolata
Il cambio di residenza va segnalato alla Camera di Commercio entro 15 giorni quando determina il passaggio in un comune che fa parte di una fascia agevolata diversa. La mancata segnalazione alla Camera di Commercio del
trasferimento in un Comune situato in fascia meno vantaggiosa, per chi continua ad utilizzare la tessera con lo sconto di fascia superiore, è soggetta a una sanzione amministrativa che consiste nel pagamento di una somma di denaro da due a quattro volte per ogni riduzione di prezzo beneficiata per i rifornimenti avvenuti entro 15 giorni dal cambio di residenza e da dieci a venti volte per ogni riduzione beneficiata per i rifornimenti successivi.