Progetto Specchio lineare
Questo è il primo prototipo di “Specchio Lineare” prodotto dalla Isomorph (www.isomorph.it) e installato il 28 luglio 2010 presso la scuola dell’infanzia di Pontebba.
Lo Specchio Lineare è un sistema di specchi molto semplice, idoneo a concentrare la luce solare.
L'impianto viene realizzato con componenti industriali standard: specchi piani di alluminio mossi da due motori. Grazie a questo sistema l’energia solare può essere prodotta in modo estremamente economico.
Questo primo esemplare di specchio lineare produce acqua calda durante tutto il periodo dell’anno, con una potenza di 4 kW; viene inoltre usato per dare supporto al riscaldamento dei locali della scuola.
In futuro potrà essere integrato con altri sistemi:
- magazzini di calore stagionali (che conserveranno energia - calore dall’estate a tutto il periodo invernale);
- moduli fotovoltaici a concentrazione, al fine di applicare lo specchio nei processi industriali, per far funzionare turbine a vapore ed altro.
Lo scopo, a lungo termine, vuole esser quello di riuscire a sostituire integralmente le altre fonti energetiche quali gas e gasolio, con considerevole risparmio economico per le famiglie, le attività produttive e gli enti pubblici.
Lo specchio lineare è simile a un sistema di specchi già usato da Archimede nel III secolo a.C., ed è stato inventato e brevettato dalla Isomorph s.r.l., impresa di ricerca che fa capo al prof. Hans Grassmann, ricercatore di fisica dell’Università di Udine.
Il Comune di Pontebba ha partecipato al concorso nazionale 2010 dei Comuni Virtuosi - Comuni a 5 stelle (http://www.comunivirtuosi.org), conseguendo la menzione speciale nella categoria di concorso “impronta ambientale” per l’originalità del progetto presentato.
Il 26 settembre 2010 il Sindaco Isabella De Monte ha ritirato il premio a Bisignano (CS).
Scheda del progetto
Inaugurazione dello specchio lineare
Il giorno 13 maggio 2011 si è tenuta, presso la scuola dell'infanzia di Pontebba, la cerimonia di inaugurazione dell'impianto. - Foto De Monte